Questo sotto è il testo descrittivo di un gruppo Facebook sulla Massoneria, chiamato Massoneria – https://www.facebook.com/groups/199422123671
La Massoneria è una “disciplina esoterica”, nel senso che alcuni aspetti della sua attività interna non sono di dominio pubblico e sono assolutamente segreti.
Nacque, nella sua veste operativa, come associazione di mutuo appoggio e perfezionamento morale tra artigiani muratori.
In seguito si trasformò in una confraternita di tipo iniziatico, con un’organizzazione mondiale e caratterizzata dal segreto rituale.
I suoi affiliati condividono gli stessi ideali di natura sia morale che metafisica e la comune credenza in un Essere supremo, chiamato Grande Architetto, requisito – quest’ultimo – non richiesto agli appartenenti della massoneria di “tipo francese” (quale, in Italia, è la Gran Loggia d’Italia).
I membri della massoneria sono chiamati anche frammassoni, forma italianizzata del francese franc-maçon (freemason in lingua inglese), cioè «libero muratore». Il nome deriva dalla pretesa discendenza della Massoneria dall’associazione di operai e muratori che si rifà alla leggenda di Hiram, architetto del Tempio di Salomone
Paragrafo per paragrafo, ecco le cazzate:
“La Massoneria è una “disciplina esoterica”, nel senso che alcuni aspetti della sua attività interna non sono di dominio pubblico e sono assolutamente segreti.”
La massoneria non è una disciplina. Il fatto che i massoni abbiano una disciplina, o svariate discipline, per fare quello che fanno, è un altro discorso.
“Nacque, nella sua veste operativa, come associazione di mutuo appoggio e perfezionamento morale tra artigiani muratori.”
Assolutamente non corretto. Il fatto che si chiamino muratori (masons) non significa che erano muratori, inteso come costruttori edili. Il nome muratori è un eufemismo, utilizzato per proteggersi dal giudizio del pubblico, che per una questione di ignoranza su moltissimi aspetti della vita dell’uomo su cui invece loro erano e sono tutt’ora a conoscenza, non sarebbe stato in linea con gli obiettivi dell’organizzazione massonica.
“In seguito si trasformò in una confraternita di tipo iniziatico, con un’organizzazione mondiale e caratterizzata dal segreto rituale.”
- Il significato di confraternita e quello di iniziazione fanno di questi due termini, due termini non utilizzabili come vengono utilizzati in questa frase. Le confraternite sono associazioni di persone legate dal valore della fratellanza e l’iniziazione è un processo. Questo inizio di frase, così come il pezzo che dice “con un’organizzazione”, fa capire quanto l’autore della descrizione in questione, sia molto ignorante sulla lingua italiana e sull’utilizzo dei termini della stessa, il che è già un buon motivo per non meritarsi credibilità.
- La massoneria non è caratterizzata dal segreto rituale, benché esiste un rito di iniziazione, che altro non è che un modo per avere un certo potere sull’inconscio dell’iniziato, nuovo membro dell’organizzazione o nuovo membro di un certo grado massonico per cui viene iniziato.
“ I suoi affiliati condividono gli stessi ideali di natura sia morale che metafisica e la comune credenza in un Essere supremo, chiamato Grande Architetto”
I suoi affiliati condividono gli stessi ideali, principi e valori, quindi lo stesso credo, ma che non c’entra nulla con nessun essere supremo, superiore all’uomo, in quanto credono nella supremazia dell’uomo, cioè nel fatto che l’uomo è l’essere supremo nel mondo, cioè l’entità con il più alto livello di capacità e di potere all’interno del meccanismo della vita sulla Terra. Infatti, l’uomo, nel suo operato, può avere conseguenze negative o positive su tutto il resto, su tutti gli altri componenti del meccanismo, siano questi componenti animali, vegetali, cose animate o in animate. I massoni non credono in nessuna divinità celeste nell’alto dei cieli e non credono in nessuna entità suprema che abbia il potere sull’uomo. Infatti, addossano all’uomo tutta la responsabilità sul meccanismo di cui sopra, quindi su tutto quello che succede nel mondo, e confidano nelle capacità dell’uomo al fine di mantenere questo meccanismo nel suo perfetto stato funzionale, che è un funzionamento basato su principi naturali, quei principi che l’uomo, da sempre, ha sempre cercato di capire e apprendere.
Il Grande Architetto è una buffonata, risultato della fantasia di alcuni, o di qualcuno, che niente sa di massoneria. I massoni non sono interessati a chi abbia creato tutto questo, e si riferiscono al creatore come il Maestro Orologiaio, proprio per il fatto che ogni entità, animica e non, sulla Terra, è parte di quel meccanismo.
“I membri della massoneria sono chiamati anche frammassoni, forma italianizzata del francese franc-maçon (freemason in lingua inglese), cioè «libero muratore». Il nome deriva dalla pretesa discendenza della Massoneria dall’associazione di operai e muratori che si rifà alla leggenda di Hiram, architetto del Tempio di Salomone”
Tutto questo è semplicemente ridicolo, fino al punto che non vale nemmeno la pena commentare.